
„Che cos'è un nemico vinto? Un nemico vinto può ritornare; quel che conta è ammazzarlo!“
— Gertrud von Le Fort scrittrice tedesca 1876 - 1971
Origine: Colei che fu bandita, p. 31
„Che cos'è un nemico vinto? Un nemico vinto può ritornare; quel che conta è ammazzarlo!“
— Gertrud von Le Fort scrittrice tedesca 1876 - 1971
Origine: Colei che fu bandita, p. 31
— Giorgio Gaber cantautore, commediografo e regista teatrale italiano 1939 - 2003
da Il cancro, disco 2, n. 11
Libertà obbligatoria
„Eppure, nel fondo di noi stessi, si sa che conta solo il cammino percorso.“
— Bernard Moitessier navigatore e scrittore francese 1925 - 1994
Origine: La lunga rotta, p. 141
— Areteo di Cappadocia medico greco antico
libro II, capitolo V; pp. 16-17
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
— Michael Jordan cestista statunitense 1963
Origine: Citato in Riccardo Romani, LeBron James, da predestinato a ospite d'onore nel club dei perdenti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/giugno/14/LeBron_James_predestinato_ospite_onore_co_9_110614097.shtml, Corriere della Sera, 14 giugno 2011.
— Tito Lívio, libro Ab Urbe condita libri
XXX, 42; 1997
[E]o invictum esse quod in secundis rebus sapere et consulere meminerit.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX
„Lei, là in fondo, con quelle cuffie, la deve smettere sennò parlo ad minchiam.“
— Franco Scoglio allenatore di calcio italiano 1941 - 2005
Origine: Citato in Stella Gian Antonio, Trapattoni, lo straparlare di un genio https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/marzo/28/Trapattoni_straparlare_genio_co_0_01032810659.shtml, Corriere della sera, 28 marzo 2001.
— Zucchero composto chimico chiamato comunemente zucchero 1955
da Bacco perbacco, n. 1
Fly
— Herb Brooks allenatore di hockey su ghiaccio e hockeista su ghiaccio statunitense 1937 - 2003
dall'Olimpiade di Lake Placid 1980, prima della semifinale del Miracolo contro l'URSS; citato in Mario Salvini, La fantasia sulle spalle http://chepalle.gazzetta.it/2012/04/30/la-fantasia-sulle-spalle/, blog Che Palle!, Gazzetta dello Sport.it, 30 aprile 2012
„Se una parte dell'intestino tenue è tagliata non si riunisce.“
— Ippocrate di Coo filosofo, medico -460 - -370 a.C.
VI, 24; p. 67
Aforismi
„Editoria. Da guerre intestine, giornali di merda.“
— Massimo Bucchi disegnatore e illustratore italiano 1941
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.