“La verità è che Maria visse il mistero di Gesù con inconsapevolezza. Essa non sapeva che cosa sarebbe avvenuto. Conservava nel suo cuore le parole che la turbavano e fu presente sotto la Croce come una madre che vede il supplizio del suo figlio. È entrata fino in fondo nella oscurità della vita. Per questo partecipa anche lei alla resurrezione… Noi affermiamo che essa è stata unita alla resurrezione del Cristo perché è entrata nell'oscurità della sua passione.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Gennaio 2019. Storia
Ernesto Balducci photo
Ernesto Balducci 25
presbitero, editore e scrittore italiano 1922–1992

Citazioni simili

Jean Daniélou photo
Carlo Maria Martini photo

“La Resurrezione del Cristo non è un miracolo. Il Dio che attraverso il Figlio ha assunto natura umana, dopo la morte sulla croce riassume la sua natura divina e immortale.”

Carlo Maria Martini (1927–2012) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

Origine: Intervistato da Eugenio Scalfari, Ragionando con Martini di peccato e Resurrezione https://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2010/05/13/news/ragionando_con_martini_di_peccato_e_resurrezione-4026654/, su La Repubblica, 13 maggio 2010. URL archiviato il 18 maggio 2010 http://archive.is/wip/rsNqg.

Papa Benedetto XVI photo

“Quando recitiamo la corona, Maria ci offre il suo cuore e il suo sguardo per contemplare la vita del Figlio suo, Cristo Gesù.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

13 settembre 2008
Omelie

Papa Giovanni Paolo II photo
Maria Valtorta photo

“O Gesù, che con la tua gloriosa Resurrezione ci hai mostrato quali saranno in eterno "i figli di Dio", concedi la santa resurrezione ai nostri cari, morti nella tua Grazia, e a noi nella nostra vita”

Maria Valtorta (1897–1961) mistica italiana

Il Purgatorio
Origine: Mari Valtorta, Preghiera per l'espiazione delle anime in Purgatorio, dal minuto 8:00 https://www.youtube.com/watch?v=i_ImDz_QWe4/. URL archiviato il 4 Dicembre 2014 https://web.archive.org/web/20141204171834/https://www.youtube.com/watch?v=i_ImDz_QWe4/

Chiara Lubich photo
Alain Daniélou photo
Publio Ovidio Nasone photo

“Bene visse chi seppe vivere nell'oscurità.”

Publio Ovidio Nasone (-43–17 a.C.) poeta romano

III, 4, 25

“Poiché la nostra, vite è una vite risuscitata, la linfa che ci unisce ad essa porta già l'impronta della nostra resurrezione.”

Jacques Loew (1908–1999) presbitero e teologo francese

Se conosceste il dono di Dio

Argomenti correlati