
“Umiltà è la virtù che frena il desiderio innato dell'uomo di innalzarsi sopra il proprio merito.”
Origine: Citato in Natale Ginelli, La tua via, Edizioni Paoline, Milano, 1957.
Origine: Da Shakespeare e lo stoicismo di Seneca.
“Umiltà è la virtù che frena il desiderio innato dell'uomo di innalzarsi sopra il proprio merito.”
Origine: Citato in Natale Ginelli, La tua via, Edizioni Paoline, Milano, 1957.
“Questa virtù [l'umiltà] non è altro che la verità.”
Padre Canisio
Origine: Citato in Marcus Parisini, L'anima degli animali, Edizioni Biblioteca dell'Immagine, Pordenone, 2002, p. 110. ISBN 88-87881-68-5
“L'umiltà è quella virtù che, quando la si ha, si crede di non averla.”
da Le lettere da Capri, Garzanti
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C
“Avendo domato se stesso si acquista un padrone difficile da conquistare.”
160; 1994, p. 66
Dhammapada
“L'umiltà è una virtù stupenda. Ma non quando si esercita nella dichiarazione dei redditi.”
Il potere logora...
Origine: Citato in Le frasi celebri di Andreotti http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-05-06/lumilta-virtu-stupenda-quando-151518.shtml, IlSole24Ore.com.
“Gli amori difficili hanno il pugno duro.”
Origine: La musica del diavolo, p. 38
“L'umiltà vera è una specie di auto-annullamento; e questo è il centro di tutte le virtù.”
Origine: Citato in Paul Clavier, Edmondo Coccia, Lessico dei valori morali, Armando Editore, Roma, 2008, p. 321 http://books.google.it/books?id=XV4QPeqDgcUC&pg=PA321. ISBN 978-88-6081-294-0