“Nei suoi otto film ha fatto specchiare un'Italia incasinata e infelice, ma desiderosa di sentirsi più tollerante e colorata. Di rado è incappato in un film sbagliato o in un mezzo insuccesso, come «Un giorno perfetto» tratto da un soggetto non suo.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Alberto Pezzotta photo
Alberto Pezzotta 10
critico cinematografico italiano 1965

Citazioni simili

“Se Otto e mezzo si differenzia dagli altri film "raddoppiati", non è soltanto perché in esso il raddoppiamento è più sistematico o più centrale, ma anche e soprattutto perché esso vi funziona diversamente. Infatti Otto e mezzo, cosa che deve essere attentamente valutata, è un film due volte raddoppiato, e se si dice che esso è costruito in abisso, è di una doppia costruzione in abisso che si dovrà parlare. Non abbiamo soltanto un film sul cinema, ma un film su un film che è a sua volta verte sul cinema; non soltanto un film su un cineasta, ma un film su un cineasta che riflette egli stesso sul proprio film. […] Non basta dunque parlare di "film nel film": […] Otto e mezzo è il film che in Otto e mezzo si va facendo; il "film nel film" è in questo caso il film stesso. […] Questa costruzione a tre stadi dà il suo senso più vero all'elucidazione del film, che è stato diversamente interpretato. La versione definitiva stabilita da Fellini non comporta uno ma bensì tre scioglimenti successivi. […] Se è giusto notare quanto c'è di paradossale e di clamoroso in Otto e mezzo, meditazione potentemente creativa sull'impotenza di creare, bisogna osservare che questo stesso tratto rinvia, al di là di ogni possibile ammiccamento da parte di Fellini, a una situazione più fondamentale e meno paradossale di quanto non si dica. Da tutta la confusione di cui il film ci ha reso testimoni sta per nascere […] un film mirabilmente costruito e il meno confuso possibile.”

Christian Metz (1931–1993) semiologo francese

da Semiologia del cinema, Garzanti, Milano, 1972, pp. 306-311
Origine: Citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, pp. 109-110 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA109. ISBN 8876059318

Claudia Cardinale photo
Stephen King photo
Woody Allen photo

“Se un mio film riesce a far sentire infelice una persona in più, allora sento di aver fatto il mio lavoro.”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense

Origine: Citato in Portala al cinema, p. 160.

Bruno Bozzetto photo
Amanda Seyfried photo

“Crescendo mi hanno fatto sentire il nudo come qualcosa di sbagliato perché veniva sempre censurato nei film.”

Amanda Seyfried (1985) attrice e cantante statunitense

Origine: Citato in «Le scene di nudo? Una liberazione» http://www.vanityfair.it/people/mondo/13/08/08/amanda-seyfried-film-lovelace-scene-nudo-liberatorie-gola-profonda, Vanityfair.it, 8 agosto 2013.

Mark Wahlberg photo

“Ho fatto un film… un film molto brutto. Non voglio dire come si chiama, ma… ah, fanculo. E venne il giorno.”

Mark Wahlberg (1971) attore e produttore televisivo statunitense

Ecco che film è. Quei cazzo di alberi. Le piante. Ma vaffanculo. Non potete biasimarmi se non mi sono voluto impegnare nell'interpretare un professore di scienze.
Origine: Citato in Gabriele Ferrari, «Era una vera m***a!»: quando gli attori insultano i loro film. http://www.bestmovie.it/news/era-una-vera-ma-quando-gli-attori-insultano-i-loro-film-la-gallery/420582/nggallery/image/mark-wahlberg-e-venne-il-giorno-2/, Bestmovie.it.

David Mamet photo

“Il film perfetto è il film muto, proprio come la sequenza perfetta è quella muta. Nel racconto cinematografico, il dialogo è inferiore all'immagine.”

David Mamet (1947) drammaturgo, sceneggiatore e regista statunitense

Origine: Bambi contro Godzilla, p. 167

John Belushi photo

“I miei personaggi dicono che va bene essere incasinati. La gente non deve necessariamente essere perfetta. Non deve essere intelligentissima. Non deve seguire le regole. Può divertirsi. La maggior parte dei film di oggi fa sentire la gente inadeguata. Io no.”

John Belushi (1949–1982) attore, cantante e comico statunitense

Origine: Citato in Una dolcissima "ape da una tonnellata" http://www.sentieriselvaggi.it/12/1567/John_Belushi,_Una_dolcissima_ape_da_una_tonnellata.htm, sentieriselvaggi.it, 3 marzo 2002.

Dino Risi photo

“[Il film perfetto è] Ombre rosse.”

Dino Risi (1916–2008) regista italiano

Citazioni tratte da interviste

Argomenti correlati