“La libertà, dacché mondo è mondo, non è servita che a creare delle donne libere.”
Origine: Don Liberato si spassa, p. 9
Abrakadabra: storia dell'avvenire
“La libertà, dacché mondo è mondo, non è servita che a creare delle donne libere.”
Origine: Don Liberato si spassa, p. 9
“La maggioranza degli uomini è cattiva.”
Origine: Frase scritta da Biante sul tempio di Apollo a Delfi, secondo Diogene Laerzio in Vite dei filosofi I, 87. Citato in Luciano De Crescenzo, Storia della filosofia greca. I Presocratici, Mondadori, 2005, p. 20.
Origine: Citato in Julia Butterfly Hill, Ognuno può fare la differenza, traduzione di Isabella Bolech, Corbaccio, Milano, 2002, p. 9. ISBN 88-7972-542-4
cap. XXII; p. 45
Clelia: il governo dei preti
“Gli occhi e le orecchie sono cattivi testimoni per gli uomini che hanno anime barbare.”
fr. 107
Sulla natura
“Il genio crea concordanza tra il mondo in cui vive e il mondo che vive lui.”
Il libro degli amici
“La maggioranza della gente ha una visione del mondo definita. Dalla minoranza.”
Altri pensieri spettinati