Origine: Da Riflessioni su Little Rock, in Responsabilità e giudizio, a cura di Jerome Kohn, traduzione di Davide Tarizzo, Einaudi, 2004, p. 174-175.
“I diritti dell'informazione sono i primi e più elementari diritti umani, perché sono la base di ogni vera libertà civile. Internet non è un soggetto, come spesso sentiamo dire, ma una rete integrata di conoscenze applicative, un circuito di saperi che si esprime solo nel contatto immediato ed universale.”
da La giornata mondiale dei diritti su Internet: Rete di libertà o di ingiustizie? http://www.infocity.go.it/vedi_intervista.php?id=6932, 21 settembre 2006
Argomenti
base , circuito , civile , conoscenza , contatto , diritto , giornata , informazione , ingiustizia , internet , liberto , mondiale , rete , sapere , settembre , soggetto , direGiuseppe Corasaniti 7
magistrato italiano 1957Citazioni simili
da Il sangue e la terra. Due secoli di idee sulla nazione, p. 10
da un discorso del 1914; citato in Di Nolfo 2007
2010
Origine: Citato in Berlusconi all'attacco: "La libertà di stampa non è un diritto assoluto" http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/201007articoli/56611girata.asp, LaStampa.it, 10 luglio 2010.