
Origine: Da Il Grande Libro del Veneto, a cura di Enrico Sturani, Mondadori, 1985.
Origine: Fonte: Reinhard Strohm, The operas of Antonio Vivaldi, Firenze, Olschki, 2008, II, p. 558. ISBN 9788822256829. Dedica dell'opera L'Adelaide del 1735 al "Capitano e Vice Podestà" di Verona Antonio Grimani.
Origine: Da Il Grande Libro del Veneto, a cura di Enrico Sturani, Mondadori, 1985.
“Maestà, vi porto l'Italia di Vittorio Veneto.”
30 ottobre 1922
Attribuite
“[Sempre guardando la rubrica]…ho un veneto, qua. Un tale Putin.”
Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Lo Smemorato di Cologno (Silvio Berlusconi)
Origine: Dalla trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio 24; citato in Oliviero Toscani: "Veneti? Popolo di ubriaconi". Scoppia la polemica. Zaia: "Ora chieda scusa" http://www.lastampa.it/2015/02/02/italia/cronache/oliviero-toscani-veneti-popolo-di-ubriaconi-scoppia-la-polemica-zaia-ora-chieda-scusa-8jCOvuN1jHmIQjYoVTNdkM/pagina.html, La Stampa.it, 2 febbraio 2015.
Giorgio Luti
Il tesoro dei Pellizzari, Citazioni sul libro