“Era parimente convenevole, che ad un Veneto Patricio fosse questo Dramma dedicato, imperciocché non potendo la Storia, ond'è ricavata l'Azione, che sommamente dispiacere ad un buon'Italiano, che non sia, come tanti sono oggidì, di sua Nazione inimico, facendogli sovvenire, come discacciati gli ultimi Italiani Ré, ricadde la misera Italia, per non più liberarsene, sotto giogo straniero, a tale deplorabilissima sciagura solo dà qualche compenso l'inclita Veneta Republica, in cui dal suo nascimento fino a' nostri giorni l'Italiana libertà si conserva, e voglia Iddio sino al finire de' secoli conservarla …”

Origine: Fonte: Reinhard Strohm, The operas of Antonio Vivaldi, Firenze, Olschki, 2008, II, p. 558. ISBN 9788822256829. Dedica dell'opera L'Adelaide del 1735 al "Capitano e Vice Podestà" di Verona Antonio Grimani.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Antonio Vivaldi photo
Antonio Vivaldi 5
compositore e violinista italiano esponente di spicco del t… 1678–1741

Citazioni simili

Goffredo Parise photo
Giuseppe Prezzolini photo
Benito Mussolini photo

“Maestà, vi porto l'Italia di Vittorio Veneto.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

30 ottobre 1922
Attribuite

Fiorello photo

“[Sempre guardando la rubrica]…ho un veneto, qua. Un tale Putin.”

Fiorello (1960) showman, imitatore e conduttore radiofonico italiano

Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Lo Smemorato di Cologno (Silvio Berlusconi)

“I Veneti si inginocchiano solo per pregare”

Prof. Gianluigi Pasquale

Oliviero Toscani photo

“[Sui veneti] Un popolo di ubriaconi e alcolizzati. Poveretti, non è colpa loro se nascono in Veneto. […] I veneti sono un popolo di ubriaconi. Alcolizzati atavici, i nonni, i padri, le madri. Poveretti i veneti non è colpa loro se uno nasce in quel posto, è un destino. Basta sentire l'accento veneto: è da ubriachi, da alcolizzati, da ombretta, da vino.”

Oliviero Toscani (1942) pubblicitario, fotografo

Origine: Dalla trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio 24; citato in Oliviero Toscani: "Veneti? Popolo di ubriaconi". Scoppia la polemica. Zaia: "Ora chieda scusa" http://www.lastampa.it/2015/02/02/italia/cronache/oliviero-toscani-veneti-popolo-di-ubriaconi-scoppia-la-polemica-zaia-ora-chieda-scusa-8jCOvuN1jHmIQjYoVTNdkM/pagina.html, La Stampa.it, 2 febbraio 2015.

Giorgio Napolitano photo
Gian Antonio Stella photo

“Il successo è diventato più importante dell'amicizia, che solo un veneto su quattro considera importante la salute in fabbrica.”

Gian Antonio Stella (1953) giornalista e scrittore italiano

da Schei, Baldini & Castoldi, 1996

Argomenti correlati