"L'ottavo nano"
Personaggi originali, Quelo
“Lei sa tutto onorevole Forgione, sa troppe cose. Anche quelle che noi non sappiamo e che normali cittadini non sanno. Sa anche quello che non si dovrebbe sapere. E credo che questo non sia giusto, e vorremmo capire perché lei sa tutto questo. Questa nostra Sicilia è una terra difficile, contradditoria e complessa. Ma è una terra che merita di essere amata. Respingendo la mozione di sfiducia, vi chiedo di consentirmi di poter continuare a servirla.”
Origine: Dal discorso all'Assemblea regionale siciliana in occasione del voto per la mozione di sfiducia, proposta dall'onorevole Forgione, per via delle vicende giudiziarie che vedevano coinvolto il presidente Cuffaro; citato in La mafia è bianca.
Argomenti
assemblea , bianco , citata , cittadino , complesso , discorso , essere , giusto , mafia , merito , mozione , non-voto , occasione , onorevole , potere , presidente , proposta , sapere , sfiducia , siciliano , terra , via , vicenda , voto , credo , difficileSalvatore Cuffaro 19
politico e medico italiano 1958Citazioni simili
“Quanto sa, gl'impedisce di sapere quanto dovrebbe.”
n. 3263
dall'intervista di Valerio Cappelli, Manfredi, aroma di commissario, Corriere della sera, 21 luglio 1992, p. 32
citato in Focus n. 90, pag. 162
L'amore, p. 37
Le belle