
“Non possiamo aiutare nessuno. Possiamo soltanto servire.”
citato in Sharon Gannon e David Life, Jivamukti Yoga, traduzione dall'inglese di Milvia Faccia, Edizioni Mediterranee, 2005, p. 109 http://books.google.it/books?id=8Fi7HLT0DNsC&pg=PA109
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 715
“Non possiamo aiutare nessuno. Possiamo soltanto servire.”
citato in Sharon Gannon e David Life, Jivamukti Yoga, traduzione dall'inglese di Milvia Faccia, Edizioni Mediterranee, 2005, p. 109 http://books.google.it/books?id=8Fi7HLT0DNsC&pg=PA109
“Possiamo più biasimare il passato, che non correggerlo.”
citato in Tito Livio, XXX, 30; 2006
Praeterita magis reprehendi possunt quam corrigi.
Attribuite
dal discorso della campagna elettorale nel New Hampshire del 10 gennaio 2008
2008
“L'universo non è più strano di quanto immaginiamo: è più strano di quanto possiamo immaginare.”
Origine: Citato in Jeanne DuPrau, La profetessa di Yonwood.
“Se la conoscenza può creare dei problemi, non è con l'ignoranza che possiamo risolverli.”
Origine: Citato in Focus n. 98, pag. 188.
Origine: Citato in Nucleare, marcia indietro del governo. Prestigiacomo: "Non rischiamo le elezioni" http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/03/17/nucleare-marcia-indietro-del-governo-prestigiacomo-non-possiamo-rischiare-le-elezioni/98385/, Il Fatto Quotidiano.it, 17 marzo 2011.
citato in Marcus du Sautoy, L'enigma dei numeri primi. L'ipotesi di Riemann, il più grande mistero della matematica, traduzione di Carlo Capararo, BUR Biblioteca Univ. Rizzoli, 2005
Origine: Citato in Eugenio Spedicato, La strana creatura del caos: idee e figure del male nel pensiero della modernità, Donzelli Editore, Roma 1997. ISBN 88-7989-348-3