“Le religioni non devono esprimersi nella società civile in forza di privilegi concessi dallo Stato, ma debbono operare soprattutto attraverso i corpi intermedi – la famiglia, la scuola, il quartiere, le associazioni – che sono i luoghi naturalmente deputati ad ospitare il loro apporto alla società plurale.”

—  Angelo Scola

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2016. Storia
Angelo Scola photo
Angelo Scola 38
cardinale e arcivescovo cattolico italiano 1941

Citazioni simili

Andrea Riccardi photo

“[Sulla sponsorship] Si tratta di permettere a cittadini europei, associazioni, parrocchie e organizzazioni varie della società civile, di farsi garanti dell'accoglienza: ospitare subito coloro che sono arrivati ma anche chiamare singoli e famiglie direttamente dalle zone, evitando così i viaggi della morte nel Mediterraneo e lo sfruttamento da parte dei trafficanti.”

Andrea Riccardi (1950) storico, accademico e pacifista italiano

Con data
Origine: Citato in Riccardi: per i profughi asilo con sponsor http://www.avvenire.it/Chiesa/Pagine/egidio-riccardi-migranti-sponsor-per-accoglienza.aspx, Avvenire.it, 7 settembre 2015.

Antonio Gramsci photo
Angelo Bagnasco photo
Jules Renard photo
Papa Francesco photo
Mario Monti photo
Papa Francesco photo

“A me piace dire che in una società ben costituita, i privilegi devono essere solo per i bambini e per gli anziani.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Da «I bambini hanno diritto a un padre e una madre» http://www.avvenire.it/Papa_Francesco/Discorsi/Pagine/discorso-papa-ufficio-intenazionale-infanzia-bice.aspx, Avvenire.it, 11 aprile 2014.

Angelo Scola photo

“Lo Stato smetta di gestire la scuola e si limiti a governarla. Rinunci a farsi fattore propositivo diretto di progetti scolastici per lasciare questo compito alla società civile.”

Angelo Scola (1941) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

Origine: Citato in Corriere della Sera, 16 luglio 2006, p. 1.

Argomenti correlati