Con data
Origine: Citato in Riccardi: per i profughi asilo con sponsor http://www.avvenire.it/Chiesa/Pagine/egidio-riccardi-migranti-sponsor-per-accoglienza.aspx, Avvenire.it, 7 settembre 2015.
“Le religioni non devono esprimersi nella società civile in forza di privilegi concessi dallo Stato, ma debbono operare soprattutto attraverso i corpi intermedi – la famiglia, la scuola, il quartiere, le associazioni – che sono i luoghi naturalmente deputati ad ospitare il loro apporto alla società plurale.”
Argomenti
scuola , età , famiglia , apporto , associazione , civile , deputato , famiglio , forza , intermedio , plurale , privilegio , quartiere , societa' , statoAngelo Scola 38
cardinale e arcivescovo cattolico italiano 1941Citazioni simili
vol. II, p. 866; citato in Ginsborg 1989, p. 55
Prolusione del Cardinale presidente
24 gennaio 1890; Vergani, p. 33
Diario 1887-1910
Origine: Da «I bambini hanno diritto a un padre e una madre» http://www.avvenire.it/Papa_Francesco/Discorsi/Pagine/discorso-papa-ufficio-intenazionale-infanzia-bice.aspx, Avvenire.it, 11 aprile 2014.
Origine: Citato in Corriere della Sera, 16 luglio 2006, p. 1.
Origine: La famiglia nella società contemporanea, p. 16