“Allora come allora, nel marzo del 1947, Napoli, eccettuandone via dei Mille, via Tasso, il viale Elena e poche altre arterie di Chiaia di San Ferdinando del Vomero, era tutta un rione popolare. Napoli era allora un vicolo solo, un "basso" solo, una botteguccia sola.”

Origine: San Gennaro non dice mai no, p. 29

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
arte , alloro , arteria , marzo , mille , san , solaio , tasso , via , viale , vicolo , basso
Giuseppe Marotta (scrittore) photo
Giuseppe Marotta (scrittore) 27
scrittore e sceneggiatore italiano 1902–1963

Citazioni simili

Giuseppe Marotta (scrittore) photo
Luciano De Crescenzo photo
Giuseppe Marotta (scrittore) photo
Enrico Brizzi photo
Nesli photo
Gialal al-Din Rumi photo

“Se cominci ad andare, ti si aprirà innanzi la Via; | se ti fai nulla, sarai trasformato in essere puro; | se ti fai basso e abietto, non entrerai più nel cosmo | e allora, fuori di te, sarai mostrato a te stesso!”

Gialal al-Din Rumi (1207–1273) poeta e mistico persiano

da Quartine
Citazioni di Rūmī
Origine: In Gialâl ad-Dîn Rûmî, Poesie mistiche, introduzione, traduzione e note di Alessandro Bausani, Fabbri Editori, collana I grandi classici della poesia, RCS libri, Milano, 1997, p. 134.

Pino Daniele frase: “Io per lei ho due occhi da bambino, se sei tu il mio destino allora portami via…”
Pino Daniele photo

“Io per lei ho due occhi da bambino, se sei tu il mio destino allora portami via…”

Pino Daniele (1955–2015) cantautore e musicista italiano

da Io per lei, 1995

Antoine de Saint-Exupéry photo
Abel Ferrara photo
Ernst Jünger photo

Argomenti correlati