“Cambiano cielo, non animo, coloro che corrono al di là del mare.” Omero poeta greco autore dell'Iliade e dell'Odissea
“Datemi la carica come a un giocattolo, fatemi cadere oltre il bordo del tavolino da caffè dove il cielo si butta in mare – verso l'ultima fine indicibile.” Charles Bukowski (1920–1994) poeta e scrittore statunitense Sotto un sole di sigarette e cetrioli
“Il più piccolo movimento interessa tutta la natura; il mare intero muta per una pietra.” Blaise Pascal Pensieri n. 505, 1994 Pensieri
“[…] sono sulla collina | e il mio cuore come una zattera | s'allontana sulla separazione infinita | va oltre i ricordi | fino al mare pesante senza stelle | nelle tenebre fitte. (da Bakù.” Nazım Hikmet (1902–1963) poeta, drammaturgo e scrittore turco 1960), p. 112 Poesie
“Sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; né sosta mai: perché tutte le immagini portano scritto "più in là."” Eugenio Montale (1896–1981) poeta, giornalista e critico musicale italiano da Ossi di seppia
“E il popolo riprese quel grido, il suo vero grido, che non muta per re o per repubbliche, e lo scagliò su al cielo, sino a che svanisse col cielo: -Viva Maria!” Carlo Alianello libro L'Alfiere Origine: L'Alfiere, p. 209
“[In morte di Giulio Verne] […] Maestro, quanti sogni avventurosi | sognammo sulle trame dei tuoi libri! | La Terra il Mare il Cielo l'Universo | per te, con te, poeta dei prodigi,| varcammo in sogno oltre la Scienza.” Guido Gozzano (1883–1916) scrittore italiano Origine: Poesie, p. 56
“La lotta tra il cielo e la terra non è solo il mito olimpico della creazione. È una lotta che va oltre la supremazia del patriarcato sul matriarcato verificatasi in seguito alle invasioni elleniche. È l'eterna lotta tra il simbolo della luce spirituale e la forza tellurica di tutte le cose esistenti: il sole, la luna, i pianeti, le stelle, la terra con i suoi monti, il mare, i fiumi, gli alberi e le erbe.” Isabella Vincentini (1954) poetessa, saggista e critico letterario italiana Origine: Atene. Tra i muscoli dei Ciclopi, p. 41
“Dimmi chi era che in corpo | portava la città intera che lo accompagnava: | la città intera che muta lanciava | una speranza nel cielo di Praga.” Francesco Guccini (1940) cantautore italiano da Primavera di Praga Due anni dopo