“L'uomo potente, temuto e riverito, | ciò che non vuol per sé, non faccia agli altri: | presto potrebbe sentir la sua prestanza finire | e ciò per cui gli altri ha fatto soffrire | con la stessa ferocia vedersi restituire.”

Il libro del buon amore

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
fatto , ferocia , finire , potente , prestanza , stesso , uomo
Juan Ruiz photo
Juan Ruiz 3
poeta spagnolo 1283–1350

Citazioni simili

Laozi photo
Laozi photo
Ayn Rand photo
Gabriele d'Annunzio photo

“L'uomo a cui è dato soffrire più degli altri, è degno di soffrire più degli altri.”

Gabriele d'Annunzio (1863–1938) scrittore, poeta e drammaturgo italiano

da L'innocente, Mondadori

Victor Klemperer photo

“Ciò che chiunque voglia deliberatamente nascondere, sia solamente nei confronti degli altri, sia nei confronti di sé stesso, anche ciò che inconsciamente egli porta dentro di sé, viene svelato dal suo linguaggio.”

Victor Klemperer (1881–1960) filologo e scrittore tedesco

LTI – Taccuino di un filologo (Lingua Tertii Imperii – Notizbuch eines Philologen)

Dan Brown photo
Papa Benedetto XVI photo
Paolo Mantegazza photo

“Essere avaro vuol dire rubare agli altri, scialacquare vuol dire rubare a sé ed agli altri.”

Paolo Mantegazza (1831–1910) fisiologo, antropologo e patriota italiano

cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 86
Il bene ed il male

Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Confucio photo

“Ciò che non vuoi che sia fatto a te, non farlo agli altri.”

Confucio (-551–-479 a.C.) filosofo cinese

XV, 23

Argomenti correlati