“Questa poesia per l'orso
Quanto a me, sono figlio del dio delle montagne.”

—  Gary Snyder

Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2016. Storia
Argomenti
dio , figlio , montagna , orso , poesia
Gary Snyder photo
Gary Snyder 6
poeta, ambientalista e saggista statunitense 1930

Citazioni simili

Snorri Sturluson photo

“rumore di gatto, barba di donna, radici di montagna, tendini d’orso, respiro di pesce e sputo d’uccello.”

Snorri Sturluson (1179–1241) storico, poeta e politico islandese

Edda

Joyce Kilmer photo
Enrico Ruggeri photo

“Oh Gesù mio | figlio di Dio | abbi pietà di tuo figlio | oh Gesù mio | oh Gesù mio | lascia un sorriso per me.”

Enrico Ruggeri (1957) cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano

da La preghiera del matto
Gli occhi del musicista

Haruki Murakami photo

“Dimmi qualcosa di ancora più carino."
"Mi piaci tanto, Midori. "
"Tanto quanto?"
"Tanto quanto un orso in primavera."
"Un orso in primavera?" chiese lei sollevando di nuovo la testa.
"Come sarebbe 'un orso in primavera'?"
"Un orso in primavera… allora, tu stai passeggiando da sola per i campi quando a un tratto vedi arrivare nella tua direzione un orso adorabile dalla pelliccia vellutata e dagli occhi simpatici, che ti fa: 'Senta, signorina, non le andrebbe di rotolarsi un po' con me sull'erba?'. Tu e l'orsetto vi abbracciate e giocate a rotolare giù lungo il pendio tutto ricoperto di trifogli per ore e ore. Carino, no?"
"Carinissimo."
"Ecco, tu mi piaci tanto così.”

Norwegian Wood
Variante: Mi piaci tanto, Midori.”
“Tanto quanto?”
“Tanto quanto un orso in primavera.”
“Un orso in primavera?” chiese lei sollevando di nuovo la testa. “Come sarebbe "un orso in primavera"?”
“Un orso in primavera... allora, tu stai passeggiando da sola per i campi quando a un tratto vedi arrivare nella tua direzione un orso adorabile dalla pelliccia vellutata e dagli occhi simpatici, che ti fa: "Senta, signorina, non le andrebbe di rotolarsi un po' con me sull"erba?". Tu e l"orsetto vi abbracciate e giocate a rotolare giù lungo il pendio tutto ricoperto di trifogli per ore e ore. Carino, no?”
“Carinissimo.”
“Ecco, tu mi piaci tanto così.

Haruki Murakami photo
Fabrizio De André photo

“Non fossi stato figlio di Dio | t'avrei ancora per figlio mio.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

Maria: da Tre madri, n.° 8

Teresa di Lisieux photo
Francesco De Gregori photo

Argomenti correlati