“Heine considera Lessing l'autore che egli ama di più «in tutta la storia della letteratura tedesca» e ne pone in particolare rilievo lo spirito agonale, l'atteggiamento 'ginnastico' nei confronti della dialettica, che talvolta finisce con l'ignorare la stessa congruità del suo oggetto: «Egli ha spaccato molte zucche per pura arroganza, dimostrandosi poi tanto maligno, da sollevarle dal suolo e mostrare al publico che dentro erano vuote.»”
Origine: Parola e immagini, p. 11
Argomenti
arroganza , atteggiamento , autore , confronto , dialettica , ginnastica , letteratura , maligno , oggetto , particolare , rilievo , spirito , stesso , storia , suolo , tedesco , tantoPaolo Chiarini 2
traduttore italiano 1931–2012Citazioni simili

“Chi non conosce Heinrich Heine, non conosce la letteratura tedesca.”
citato da Inge Aicher Scholl in Hermann Vinke, La breve vita di Sophie Scholl, p. 39

LTI – Taccuino di un filologo (Lingua Tertii Imperii – Notizbuch eines Philologen)
Origine: Realtà della Germania, p. 185

Origine: Musikdrama: scritti teorici sulla musica, p. 21