“È un tratto caratteristico dello Schnabelewopski – nonostante i problemi di datazione accennati all'inizio – che il testo tavolta 'racconti', insieme alla sequenza 'aperta' degli episodi rievocati, anche la storia della sua composizione; e che lo faccia sia in forma indiretta, sia mediante riferimenti espliciti.”
p. 13
Argomenti
caratteristica , composizione , episodio , forma , inizio , insieme , problema , racconto , riferimento , sequenza , storia , testo , tratto , indiretto , apertoPaolo Chiarini 2
traduttore italiano 1931–2012Citazioni simili

Origine: Da Albert Einstein. L'uomo e lo scienziato, Einaudi, Torino, 1952, p. 131; citato in Walter Isaacson, Einstein: la sua vita, il suo universo, traduzione di Tullio Cannillo, Mondadori, Milano, 2008, p. 449. ISBN 978-88-04-58308-0

La realtà in trasparenza, lettera n. 163

“La strada per stabilire la composizione chimica del Sole e delle stelle fisse è aperta.”
citato in AA.VV., Il libro dell'astronomia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2017, p. 112. ISBN 9788858018347

Origine: Voglio il mio avocado! (Il Giocabolario), p. 67
Origine: Quando il lupo vivrà con l'agnello, p. 213
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 167

Origine: Da Intervista a Nadine Gordimer http://www.wuz.it/intervista-libro/2077/intervista-nadine-gordimer-2008.html.