“Un assolutismo di stato che annienti la libertà interiore della coscienza non è attuabile in pratica; lo Stato può farsi ubbidire, ma non può persuadere.
Sicché per lo Spinoza la libertà intellettuale, condizione della vita morale, si sottrae ad ogni giurisdizione di Stato.”
Origine: La filosofia di Spinoza, p. 43
Argomenti
vita , assolutismo , condizione , coscienza , giurisdizione , intellettuale , liberto , morale , pratica , statoCitazioni simili

“La morale è coordinare ogni stato momentaneo della nostra vita con uno stato durevole!”
III, cap. 22; 2013
L'uomo senza qualità

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Agosto 1945

dalla voce "Fascismo" redatta per l'Enciclopedia Treccani, 1932; da Scritti e discorsi, vol. VIII, p. 71
Origine: Tale voce fu presumibilmente scritta con la collaborazione di Giovanni Gentile
Frase tratta dal libro “Fact Checking – La realtà dei fatti, la forza delle idee” di Stefano Nasetti (Ed. 2021) ISBN: 9791220817066 e ISBN cartaceo: 9791220817578