“Tutti noi abbiamo bisogno di un coinvolgimento morale che vada oltre le meschine contingenze della vita quotidiana: dovremmo prepararci a difendere attivamente questi valori ovunque siano scarsamente sviluppati o siano minacciati. Anche la morale cosmopolita deve essere mossa dalla passione; nessuno di noi avrebbe nulla per cui vivere se non avessimo qualcosa per cui valga la pena morire.”

Origine: Il mondo che cambia, p. 66

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Anthony Giddens photo
Anthony Giddens 4
sociologo e politologo britannico 1938

Citazioni simili

Gianrico Carofiglio photo
Massimo Piattelli Palmarini photo

“Si deve essere morali perché l'essere morali è il migliore, anzi il solo modo, di vivere degnamente la propria condizione umana.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Variante: Si deve essere morali perché l’essere morali è il migliore, anzi il solo modo, di vivere degnamente la propria condizione umana.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 4, Come è possibile agire bene, p. 73

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Mark Twain photo
Jacqueline Carey photo

“Non c'è nulla che non valga la pena sapere.”

Kushiel's Dart

Yu Hua photo

“Perché vi è un solo ideale per cui valga la pena di vivere: ed è la carità.”

Augusto Guerriero (1893–1981) giornalista e scrittore italiano

Origine: Citato in Claudio Taccucci, Augusto Guerriero (Ricciardetto), p. 220.

Margaret Thatcher photo

“Ai bambini che hanno bisogno di essere educati al rispetto di valori morali tradizionali viene insegnato che godono del diritto inalienabile di essere gay.”

Margaret Thatcher (1925–2013) primo ministro del Regno Unito

dalla conferenza del Partito Conservatore, 9 ottobre 1987

Vandana Shiva photo

“L'India ha bisogno di recuperare valori morali prima di fare sogni da superpotenza.”

Vandana Shiva (1952) attivista e ambientalista indiana

Origine: Da India spezzata, quarta di copertina.

Silvio Berlusconi photo

“[L'anticomunismo è] un valore morale [e] un dovere morale della memoria.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2000
Origine: Dal Meeting di Rimini di Comunione e Liberazione; citato in Paola Di Caro, «Rivoluzione liberale contro i comunisti» http://web.archive.org/web/20110208165444/http://archiviostorico.corriere.it/2000/agosto/25/Rivoluzione_liberale_contro_comunisti__co_0_0008255367.shtml, Corriere della Sera, 25 agosto 2000, p. 7.

Argomenti correlati