
Origine: Citato in Ambrogino d'Oro all'Inter Moratti: "Rivinciamo tutto" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/02-03-2011/ambrogino-d-oro-inter-80342466859.shtml, Gazzetta.it, 2 marzo 2011.
dal The Sport Editions del 9 giugno 2011
Origine: Citato in Ambrogino d'Oro all'Inter Moratti: "Rivinciamo tutto" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/02-03-2011/ambrogino-d-oro-inter-80342466859.shtml, Gazzetta.it, 2 marzo 2011.
“La vera Napoli, meravigliosa, pittoresca, commovente: quella della strada.”
1991, p. 49
Dal Vesuvio all'Etna
dall'intervista di Francesca Mineo, Musica per i golosi http://www.mybestlife.com/ita_anima/musica_golosi/Carmen_Consoli_intervista.html
Origine: Citato in Ted Richards, The Orpheus of Soccer, in Soccer and Philosophy: Beautiful Thoughts on the Beautiful Game, Open Court Publishing Company, 2013, Chicago. ISBN 08-12-69682-4
“A Milano ci sono due squadre: l'Inter e la primavera dell'Inter.”
Pazzo per l'Inter
“[Su Benevento] Città fedele e familiare a Pietro.”
citato in Giacomo de Antonellis, Per una storia religiosa del Sannio, Prefazione di mons. Pasquale Maria Mainolfi, Solfanelli, 2009
da Tutto in un giorno, n. 8
Guerra e pace
9 luglio 1896; Vergani, pp. 109-110
Diario 1887-1910
Origine: Dall'intervista Fleur Jaeggy: "Sciascia e il mio amore per la Sicilia" http://video.repubblica.it/cronaca/fleur-jaeggy-sciascia-e-il-mio-amore-per-la-sicilia/209072/208186, Repubblica.it, 8 agosto 2015.
“Amo la periferia più della città. Amo tutte le cose che stanno ai margini.”
Origine: Da Alla periferia, ne La visita.