“Ero molto diretto e dicevo quello che pensavo, facevo quello che volevo. Ora ho capito che nella vita non si può sempre fare così: non si può spendere tutto il tempo a pensare a sé stessi, senza considerare gli altri. Prima c'ero solo io, io, io, io. Il lato positivo di tutto questo è l'aver raggiunto la prima posizione mondiale; senza questo atteggiamento, probabilmente non l'avrei mai raggiunta.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Marcelo Ríos photo
Marcelo Ríos 9
tennista cileno 1975

Citazioni simili

Sigmund Freud photo

“[Su Friedrich Nietzsche] Una capacità di introspezione che non è mai stata raggiunta prima da nessuno, e probabilmente non verrà mai più raggiunta da nessun altro.”

Sigmund Freud (1856–1939) neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi

Origine: Citato in Friedrich Nietzsche, Autobiografia attraverso le lettere, a cura di Carla Buttazzi, Piemme, 1995.

Gianluigi Buffon photo

“Troppo spesso siamo assuefatti e intorpiditi dalla negatività che ci circonda, troppe volte siamo rassegnati ad un destino che gli altri ci vogliono assegnare, quasi sempre smettiamo di sognare una volta raggiunta l'età della maturità o una volta raggiunta una certa posizione e un lavoro che ci da indipendenza ma non stimola la nostra fantasia e i nostri sensi. […] senza sogni non si vive, si sopravvive… senza sogni non sei il protagonista della tua vita ma sei solo una scolorita figura che ha accettato rassegnato la propria esistenza, senza squilli, senza sussulti, senza vita…”

Gianluigi Buffon (1978) calciatore italiano

Origine: Da un post http://www.facebook.com/GianluigiBuffon/posts/321355617953122 sulla pagina ufficiale Facebook.com, 27 giugno 2012; citato in Buffon: «Italia devi osare. Prendiamoci il nostro sogno» http://www.tuttosport.com/calcio/euro_2012/italia/2012/06/27-196551/Buffon:+«Italia+devi+osare.+Prendiamoci+il+nostro+sogno», Tuttosport.com, 27 giugno 2012.

Dag Hammarskjöld photo

“Non misurare mai l'altezza del monte prima d'aver raggiunto la cima. Allora vedrai quanto era basso.”

Dag Hammarskjöld (1905–1961) 2º segretario generale delle Nazioni Unite

p. 41
Variante: Non calcolare mai l'altezza della montagna prima di averne raggiunto la cima. Solo allora capirai quanto era bassa.

Roger Federer photo
Nāgārjuna photo
Sigmund Freud photo
Roger Federer photo
Nek photo

Argomenti correlati