“Infatti la fama delle ricchezze e della bellezza è fugace e fragile, la virtù è considerata illustre ed eterna.”

La congiura di Catilina

Originale

Nam divitiarum et formae gloria fluxa atque fragilis est, virtus clara aeternaque habetur.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Ottobre 2024. Storia
Argomenti
bellezza , eterno , fama , ricchezza , virtù
Gaio Sallustio Crispo photo
Gaio Sallustio Crispo 21
storico romano in lingua latina e senatore della repubblica… -86–-34 a.C.

Citazioni simili

Bernhard von Bülow photo

“Non è senz'altro gentiluomo | chi è nato d'illustre ceppo, | e ha denaro e ricchezza, | eppure non compie oneste azioni. | La virtù e la cortesia | nobilitano ognora l'uomo.”

Bernhard von Bülow (1849–1929) politico e ambasciatore tedesco

da un vecchio album della famiglia Bulow del 1650; citato nelle sue Memorie, Mondadori, 1931, volume 3 p. 231

Alexander Sergejevič Puškin photo
Publio Ovidio Nasone photo

“La bellezza è un bene fragile.”

Ars Amatoria

“La bellezza e la felicità sono fragili come il vetro!”

Maria Grengg (1889–1963)

Origine: Il grande dono, p. 224

Demócrito photo

“Fama e ricchezze senza mente non sono beni utili.”

Demócrito filosofo greco antico

frammento 77
Frammenti

Platone photo
Socrate photo

“Non dalla ricchezza nasce la virtù, ma che dalla virtù deriva, piuttosto, ogni ricchezza e ogni bene, per l'individuo come per gli stati.”

Socrate (-470–-399 a.C.) filosofo ateniese

cap. 17
Platone, Apologia di Socrate

Khalil Gibran photo

“La virtù di qualche ricco sta nell'insegnarci a disprezzare la ricchezza.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Massime spirituali

Giovanni Giraldi photo
Ernest Hemingway photo

“Era considerata una virtù non parlare se non in caso di necessità, sul mare.”

It was considered a virtue not to talk unnecessarily at sea.
Il vecchio e il mare

Argomenti correlati