“Sapete, qui sto benissimo: al lavoro non potrei chiedere di piú, ho una casa e un'auto tutte mie e non mi manca niente. Ma in Italia si vive meglio. Quello che piú mi manca qui è la possibilità di avere belle amicizie. La gente è diversa e vive diversamente. A Palermo ho la mia città, la mia gente, vera, e quindi amici, veri. Appena arriverò ai quarant'anni andrò in pensione e scenderò giú…”
Origine: Intervista di Andrea Boi e Andrea Piermattei: Eleonora Abbagnato, quando un sogno diventa realtà http://www.balletto.net/giornale.php?articolo=6
Citazioni simili

“Chi suda, chi lotta, chi mangia una volta, | chi gli manca la casa, chi vive da solo…”
da Ma il cielo è sempre più blu (I Parte), 1975

Origine: Citato in Gigliola De Donato, Sergio D'Amaro, Un torinese del Sud, Dalai, 2005, p. 162-163.

dall'intervista a 7 Jours del 30 giugno 2001
2001

Origine: Da un'intervista a Fifa.com; citato in Di Natale giura amore eterno all'Udinese: "Non mi muovo da qui" http://calcio.fanpage.it/di-natale-giura-amore-eterno-all-udinese-non-mi-muovo-da-qui/, Calcio.fanpage.it, 10 giugno 2013.

“In America si lavora bene e si vive male.
In Italia si vive bene e si lavora male.”

“Piú un uomo è intellettualmente limitato, piú potente diventa. Piú cretino è, meglio è.”