
“Esser dio, in fin dei conti, obbliga ad una maggior numero di virtù che non essere imperatore.”
Origine: Memorie di Adriano, p. 139
“Esser dio, in fin dei conti, obbliga ad una maggior numero di virtù che non essere imperatore.”
Origine: Memorie di Adriano, p. 139
Due ore di lucidità
Origine: Citato in Andrea Tarquini, Germania, il presidente viene incontro alla Grecia: "Giusto risarcire per crimini Terzo Reich" http://www.repubblica.it/economia/2015/05/02/news/germania_il_presidente_viene_incontro_alla_grecia_giusto_risarcire_per_crimini_terzo_reich_-113381085/, Repubblica.it, 2 maggio 2015.
estate 2003; citato da Sergio Rizzo, Corriere della Sera http://www.corriere.it/politica/09_ottobre_04/rizzo-condoni_b7aa14ae-b0b3-11de-b562-00144f02aabc_print.html, 4 ottobre 2009
Origine: Dalla prefazione di Walt Whitman, Canto una vita immensa, a cura di Antonio Spadaro, Ancora, Milano, 2009, p. 7. ISBN 88-514-0632-4
“Cambiano le mode, i discorsi e gli orizzonti, | ma è con noi che poi bisogna fare i conti.”
da Le stesse cose, n. 10
Esco di rado e parlo ancora meno
dal Quotidiano nazionale, 18 luglio 2003, p. 26
La politica, la morale e il peccato originale