“Tutti sanno che l'origine della comunità, la genealogia della collettività prende corpo lì, nello spazio intimo della famiglia – la tribù primitiva. Leggere o rileggere Engels e L'origine della famiglia della proprietà privala e dello Stato per convincersene…”

Origine: Trattato di Ateologia, p. 184

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Vladimir Konstantinovič Bukovskij photo
Francis Ford Coppola photo
John Turturro photo

“[Sicilia] La prima volta che sono venuto qui è stato ventidue anni fa. È stata un' esperienza incredibile. Ho visitato tutta l'isola: era bellissima! È difficile tornare nei luoghi d'origine della tua famiglia, dove non sei mai stato. È strano essere qui. Questo è un ritorno alle mie origini.”

John Turturro (1957) attore, regista e sceneggiatore statunitense

Origine: Da http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-db122e96-535f-46a3-8bed-71314f6a9bb5.html, dal film-documentario Prove per una tragedia siciliana (2009).

Auguste Comte photo

“Le famiglie diventano tribù e le tribù diventano nazioni.”

Auguste Comte (1798–1857) filosofo e sociologo francese

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 165. ISBN 9788858019429

Claudio Velardi photo
Carl Gustav Jung photo

“I sogni sono una delle origini più importanti della credenza dei primitivi negli spiriti.”

Carl Gustav Jung (1875–1961) psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero

Origine: I fondamenti psicologici della credenza negli spiriti (1920), p. 233; 1985

Daniel Pennac photo
Vladimir Luxuria photo
Jean Cocteau photo

“Chaplin deve essere pronunciato alla francese: è la famiglia del pittore.
Di due origini è orgoglioso. Questa discendenza francese e una nonna zingara.”

Jean Cocteau (1889–1963) poeta, saggista e drammaturgo francese

Origine: Il mio primo viaggio, p. 141

Argomenti correlati