“Il pensiero laico non è un pensiero scristianizzato, ma cristiano-immanente, nel quale, dietro un linguaggio razionale, spostato sul piano del concetto, persiste la quintessenza dell'etica cristiana. Dio lascia il cielo per scendere sulla terra. Egli non muore, non viene ucciso, non viene utilizzato con parsimonia, ma lo si acclimata sul terreno della pura immanenza.”
Origine: Trattato di Ateologia, p. 196
Argomenti
dio , terra-terra , cielo , concetto , cristiano , etica , laico , linguaggio , parsimonia , pensiero , piano , quintessenza , terra , terreno , uccisoMichel Onfray 57
filosofo francese 1959Citazioni simili
Asia Bibi
(1971) caso giudiziario in Pakistan
Tullio Dandolo
(1801–1870) scrittore, storico e filosofo italiano
da Programma, p. 19-20
Il Medioevo
Battista Mondin
(1926–2015) filosofo e teologo italiano
Origine: Storia della metafisica, Volume 3, p. 18