citato in Addio, papà di Barbie. «Superò la donna-madre» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/luglio/24/Addio_papa_Barbie_Supero_donna_co_9_110724010.shtml, Corriere della sera, 24 luglio 2011
“Barbie era la nostra icona. Il suo successo dipendeva dal suo corpo perfetto, indipendentemente dal mestiere e dall'età. Barbie era sempre impeccabile e sublime. Barbie era sempre eterosessuale e sposata. Barbie era sempre felice e vincente. La vita rappresentata nel mondo delle Barbie era, dunque, mitica e irraggiungibile. Le bambine della mia generazione sono cresciute con la convinzione che tutto fosse possibile e che bastasse «volere» per «potere». Barbie ci riusciva; perché non dovevamo riuscirci anche noi? In fondo, bisognava solo imparare a «controllarsi»: controllare il corpo, controllare le emozioni, controllare i bisogni.”
Sii bella e stai zitta
Citazioni simili

“Se Barbie è davvero così popolare, perché gli amici bisogna comprarglieli?”
Capolavori
Stralcio dal taccuino di Giada
Come tu mi vuoi

Origine: Citato in Loredana Lipperini, Ancora dalla parte delle bambine.

Origine: Lotta di classe, pp. 217-218

“L'età è cosa cerchi nella vita. Vivere come bambini maturi sempre!”