“La perfezione fisica consiste nello sviluppo e nell'accrescimento maggiore possibile in intensità ed estensione delle forze del corpo o degli organi fisici. La perfezione fisica si riferisce particolarmente al vigore, all' agilità, alla destrezza ed alla bellezza del corpo.”
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 563
Argomenti
bellezza , accrescimento , corpo , destrezza , estensione , fisico , maggiore , organo , perfezione , sviluppo , vigore , vigoria , intensità , agilità , possibileBaldassarre Poli 29
filosofo italiano 1795–1883Citazioni simili

Charles de Foucauld
(1858–1916) religioso cattolico francese, esploratore e studioso della cultura Tuareg
Lettere a Mme de Bondy

Rudolf Steiner
(1861–1925) filosofo, esoterista e pedagogista austriaco
Origine: Universo, terra, uomo, p. 23
Jean Campbell Cooper
(1905–1999) scrittrice inglese
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 93

Marco Tullio Cicerone
(-106–-43 a.C.) avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano
De senectute