“La perfezione fisica consiste nello sviluppo e nell'accrescimento maggiore possibile in intensità ed estensione delle forze del corpo o degli organi fisici. La perfezione fisica si riferisce particolarmente al vigore, all' agilità, alla destrezza ed alla bellezza del corpo.”

Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 563

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Charles de Foucauld photo

“Quanto è misero il nostro corpo che soffre nonostante la santa eucarestia e trova sollievo per un po' di vigore fisico.”

Charles de Foucauld (1858–1916) religioso cattolico francese, esploratore e studioso della cultura Tuareg

Lettere a Mme de Bondy

Erri De Luca photo

“La perfezione non è altro che lo stato della massima intensità ed estensione delle funzioni dello spirito.”

Baldassarre Poli (1795–1883) filosofo italiano

Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 562-563

Rudolf Steiner photo
Rudolf Steiner photo
Marshall McLuhan photo
Marco Tullio Cicerone photo

“Non con le forze, non con la prestezza e l'agilità del corpo si fanno le grandi cose, ma col senno, con l'autorità, col pensiero.”

Marco Tullio Cicerone (-106–-43 a.C.) avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano

De senectute

Fabrice Hadjadj photo

Argomenti correlati