“Dall'immaginazione dipende in gran parte quella somma di beni e di mali immaginari o ideali cbe ciascheduno aggiunge come un sopra più, sulla bilancia della propria felicità od infelicità.”
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 579
Argomenti
arte , felicità , bilancio , ideale , immaginario , immaginazione , parte , proprio , sommaBaldassarre Poli 29
filosofo italiano 1795–1883Citazioni simili
Ljudmil Stojanov
(1886–1973) poeta e scrittore bulgaro
Mehmed Sinap, La festa della mungitura, p. 68
Mehmed Sinap
Gotthold Ephraim Lessing
(1729–1781) scrittore, filosofo e drammaturgo tedesco
Origine: Da Ernst e Falk. Dialoghi per massoni.
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?
Daisaku Ikeda
(1928) scrittore, studioso (studioso del buddismo)