
„La massa ama gli uomini forti. La massa è donna.“
— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
Origine: Citato in Enzo Biagi, Amori, Rizzoli, Milano, 1988, p. 139. ISBN 88-17-85139-6
— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
Origine: Citato in Enzo Biagi, Amori, Rizzoli, Milano, 1988, p. 139. ISBN 88-17-85139-6
— Massimo Introvigne sociologo, filosofo e scrittore italiano 1955
— Heinrich von Treitschke storico tedesco 1834 - 1896
Origine: Il riferimento è alla Francia e a Napoleone III. Bismarck, Il grande conservatore, p. 232.
Origine: Citato in Franz Herre, Bismark, Il grande conservatore, traduzione di Anna Martini Lichtner, Mondadori, Milano, 1944, p. 232. ISBN 88-04-36790-3
— Publio Virgilio Marone poeta romano -70 - -19 a.C.
VI, 727
— Palmiro Togliatti politico e antifascista italiano 1893 - 1964
citato in http://www.fucinaidee.it/documenti09/doc084-09.htm
— Martin Amis scrittore e saggista inglese 1949
citato ibidem
— Carlo Vanzini giornalista italiano 1971
GP del Brasile, Formula 1 stagione 2008, arrivo
— Leo Longanesi giornalista, pittore e disegnatore italiano 1905 - 1957
— Tito Lívio, libro Ab Urbe condita libri
Filippo V di Macedonia: XXXI, 34; 1997
Nihil tam incertum nec tam inaestimabile est quam animi multitudinis.
Ab urbe condita, Libro XXXI – Libro XL
— Filippo V di Macedonia re di Macedonia -238 - -179 a.C.
citato in Tito Livio, XXXI, 34; 1997
Nihil tam incertum nec tam inaestimabile est quam animi multitudinis.
Attribuite
— Corrado Guzzanti comico, attore e sceneggiatore italiano 1965
dal Pippo Chennedy Show
Imitazioni, Gianfranco Funari
— Angelo Arpa critico cinematografico, scrittore e gesuita italiano 1909 - 2003
Origine: A Giuseppe Siri, dopo la visione del film; citato in Padre Arpa rivela: «Il film "La dolce vita" causò molta apprensione in Vaticano» http://archivio.lastampa.it/m/articolo?id=b2c01f15dc60eaddca11fb1457f3490975a3e592, La Stampa, 17 gennaio 1997, p. 26.
— Carlo Maria Franzero scrittore e giornalista italiano 1892 - 1986
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 82
— Stephen King scrittore e sceneggiatore statunitense 1947
da Ossessione
— Aldo Busi scrittore italiano 1948
p. 20
— Gino Paoli cantautore e musicista italiano 1934