“Socrate si fece serio serio: «Io», cominciò «non so che una cosa sola …» «È un po' poco» osservò il professore, rabbuiandosi e scambiando occhiate espressive coi colleghi di commissione, «comunque diccela.» «So», proseguì Socrate con grande serenità, «di nulla sapere.» «È una bella nozione» disse tra i denti uno dei professori che assistevano.”

Vita di Socrate
Vite degli uomini Illustri

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Achille Campanile photo
Achille Campanile 34
scrittore italiano 1899–1977

Citazioni simili

Umberto Galimberti photo
Platone photo
Oscar Wilde photo
Richard Benson photo

“"Che cosa so io?" "So di non sapere", rispondeva Aristotile. E io uguale: che cosa so io? So di non sapere, va bene?”

Richard Benson (1955) conduttore televisivo, conduttore radiofonico e chitarrista italiano

da Richard Benson; visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=vaHRtghYkdo

Caparezza photo

“I professori vanno mangiati in salsa piccante per essere digeriti, e chi li digerisce diventa un po' professore anche lui.”

Giorgio Pasquali (1885–1952) filologo classico italiano

citato in Uccellacci e uccellini

Fabrizio De André photo
Emil Cioran photo

“Mentre veniva preparata la cicuta, Socrate stava imparando un'aria sul flauto. "A cosa ti servirà?" gli fu chiesto. "A sapere quest'aria prima di morire".”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

citato in Italo Calvino, Perché leggere i classici, Mondadori

John McEnroe photo

Argomenti correlati