“Avanti, figli della Patria, il giorno della gloria è arrivato!”

da La Marsigliese
Allons enfants de la Patrie | Le jour de gloire est arrivé!

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Claude Joseph Rouget de Lisle photo
Claude Joseph Rouget de Lisle 1
poeta e militare francese 1760–1836

Citazioni simili

Gabriel García Márquez photo
Publio Virgilio Marone photo

“Vincerà l'amor di patria e l'immenso desiderio di gloria.”

VI, 824
Vincet amor patriae, laudumque immensa cupido.
Eneide

Napoleone Bonaparte photo

“La moglie è fatta per suo marito; e il marito è fatto per la patria, per la famiglia e per la gloria.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Pensieri morali

Gaetano Giardino photo
Vittorio Emanuele III di Savoia photo

“Soldati, a voi la gloria di piantare il Tricolore d'Italia su i termini sacri che natura pose a confine della Patria nostra, a voi la gloria di compiere, finalmente, l'opera con tanto eroismo iniziata.”

Vittorio Emanuele III di Savoia (1869–1947) re d'Italia dal 1900 al 1946

dal proclama del 24 maggio 1915, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 605
Citazioni di Vittorio Emanuele III
Origine: http://www.cimeetrincee.it/breviario.htm

Lamberto Duranti photo

“Avanti, figli d'Italia, è bello di morire per la Francia!”

Lamberto Duranti (1890–1915) patriota italiano

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 646
Attribuite

Rafael Hernández Marín photo

“Che cosa ne sarà di Borinquen mio caro Dio? Cosa accadrà ai miei figli e alla mia patria?”

Rafael Hernández Marín (1891–1965) Compositore e attore portoricano

da Lamento Borincano http://www.musicofpuertorico.com/lyrics/lamento_borincano.html, 1937

Giovanni Leonardi photo

“Avanti gli occhi della mente solo l'onore, il servizio e la gloria di Cristo Gesù Crocifisso.”

Giovanni Leonardi (1541–1609) presbitero italiano

Origine: citato in Benedetto XVI, udienza del mercoledì del 7 ottobre 2009 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2009/documents/hf_ben-xvi_aud_20091007_it.html

Emilio De Bono photo

“Monte Grappa, tu sei la mia patria, | Sei la stella, che addita il cammino, | Sei la gloria, il volere, il destino, | Che all'Italia ci fa ritornar.”

Emilio De Bono (1866–1944) generale e politico italiano

Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 640.

Argomenti correlati