
“Gira, rigira, da Talete in poi la filosofia pesta l'acqua nel mortaio.”
Origine: Il malpensante, Marzo, p. 35
da Er frutto de la predica, sonetto numero 1358, 29 novembre 1834
Sonetti romaneschi
“Gira, rigira, da Talete in poi la filosofia pesta l'acqua nel mortaio.”
Origine: Il malpensante, Marzo, p. 35
Gabriel Marcel. Ritratto di un filosofo [1969], p. 35
Fascinazione della cenere
“Sono un teorico del sesso che lo predica ma non lo pratica”
Da L'Altro Festival – RTE – del 10 luglio 2001 e da Al Posto Tuo – Rai 2 – edizione 2000/2001, frase ricorrente
“Nessuna predica è più edificante del buon esempio.”
“Vabbè, fine della predica. Ma era una cosa che ci tenevo a dire.”
I Barbari
“Che nelle chiese si predichi non rende inutili i parafulmini su di esse.”
Osservazioni e pensieri