
“In regime di stampa imbavagliata il vero articolista è il lettore: egli deve leggere tra le righe.”
La rivoluzione liberale
“In regime di stampa imbavagliata il vero articolista è il lettore: egli deve leggere tra le righe.”
La rivoluzione liberale
“Nessuno invoca la libertà di stampa se non chi vuole abusarne.”
Origine: La moneca fauza o La forza de lo sango, p. 25
Origine: Da Penisola pentagonale, E.D.T., Torino, 1992, p. 64.
... ] Non lo sarà chi crede che un gol di Riva sia più importante di una crisi di governo. E infine non lo sarà chi concepisce il giornale come una fonte inesauribile di scandali fine a se stessi. Di scandali purtroppo la vita del nostro Paese è gremita, e noi non mancheremo di denunciarli [... ] Ma non lo faremo per metterci al rimorchio di quella insensata e cupa frenesia di dissoluzione in cui si sfoga un certo qualunquismo, non importa se di destra o di sinistra [... ] Vogliamo creare, o ricreare, un certo costume giornalistico di serietà e di rigore. E soprattutto aspiriamo al grande onore di venire riconosciuti come il volto e la voce di quell'Italia laboriosa e produttiva che non è soltanto Milano e la Lombardia, ma che in Milano e nella Lombardia ha la sua roccaforte e la sua guida. (25 giugno 1974)
Origine: Citata in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/11/15/132811-citazioni_bordo_campo_novembre.shtml, Ubitennis.com, novembre 2008.
“Un buon lettore, un grande lettore, un lettore attivo è un "rilettore.”
da Follini: ma Prodi non mi corteggia http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/060727/bjnbm.tif, La Stampa, 27 luglio 2006, p. 28
“La libertà di stampa mi sta bene se è libertà dalla stampa.”