“Esiste una colpa più grave di quella di aver coscienza delle altrui colpe.” Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese Sabbia e spuma
“L'uomo preferisce discolparsi con la colpa altrui piuttosto che con la propria innocenza.” Nicolás Gómez Dávila In margine a un testo implicito In margine a un testo implicito
“Non c'è identità più indissolubile, più etica di quella che si stabilisce tra socialismo e umanesimo. Il socialismo ha tolto l'etica ai filosofi e l'ha data alla classe operaia, come Prometeo rubò il fuoco agli dèi per darlo agli uomini.” Manuel Vázquez Montalbán libro Assassinio al Comitato Centrale Origine: Assassinio al Comitato Centrale, p. 92
“La filosofia non consiste nel borbottare epigrammi e il vero filosofo non è qualcuno soltanto in grado di citare a casaccio grandi opere altrui.” Lafayette Ronald Hubbard libro Filosofo e fondatore, la riscoperta dell’anima umana Origine: L. Ron Hubbard, Filosofo e fondatore, la riscoperta dell’anima umana, ISBN 9788764936810, p. 22
“Un filosofo come Lukács detesta in Nietzsche il fondatore dell'irrazionalismo moderno, l'avversario della democrazia e del socialismo, lo strumento ideologico del capitalismo nella sua fase di «imperialismo aggressivo.»” Remo Cantoni (1914–1978) filosofo italiano Presentazione a Così parlò Zarathustra
“Non vi è al mondo un filosofo tanto grande che non creda ad un'infinità di cose sulla fede altrui e che non supponga molte più verità di quante ne stabilisca.” Alexis De Tocqueville libro La democrazia in America La democrazia in America
“Erberto Spencer fu certo un avversario del socialismo e dell'anarchia, ed è stato chiamato un individualista borghese; ma intanto se c'è filosofo che abbia fatto una critica enormemente demolitrice dello Stato, all'infuori degli anarchici, è lui.” Luigi Fabbri (1877–1935) anarchico e saggista italiano Origine: L'ideale anarchico, p. 30
“La vergogna che i tedeschi non conobbero, quella che il giusto prova davanti alla colpa commessa da altrui, e gli rimorde che esista, che sia stata introdotta irrevocabilmente nel mondo delle cose che esistono, e che la sua volontà sia stata nulla o scarsa, e non abbia valso a difesa.” Primo Levi libro I sommersi e i salvati Origine: I sommersi e i salvati, p. 55
“Io non ho paura della parola socialismo. Sono gli americani che pronunciano la parola socialismo come se fosse una parolaccia.” Nguyễn Cao Kỳ (1930–2011) politico vietnamita
“Il socialismo sprovvisto di basi ideologiche e di un’ideologia direttrice pertinente non può esser considerato socialismo autentico; un tale socialismo, incapace di contrastare le azioni antisocialiste degli imperialisti e degli altri reazionari, può fallire. Il caso dei paesi in cui il socialismo è crollato e il capitalismo è stato restaurato ne offre una lezione eloquente. Se il nostro socialismo progredisce vittoriosamente senza lasciarsi scuotere malgrado le incessanti manovre degli imperialisti e degli altri reazionari, è in quanto poggia e si orienta sulle idee del Juché. Se il socialismo è vitale per il nostro popolo, le idee del Juché lo sono per il nostro socialismo.” Kim Jong-il (1941–2011) dittatore nordcoreano