“Ogni civiltà è un dialogo con la morte.”
In margine a un testo implicito
Nicolás Gómez Dávila 341
scrittore, filosofo e aforista colombiano 1913–1994Citazioni simili

J976 – F973, vv. 1-5
Lettere
Variante: La Morte è un Dialogo fra | lo Spirito e la Polvere. | "Dissolviti" dice la Morte, | lo Spirito "Mia Signora | io ho un'altra Fede". (J976 – F973

“Ogni volta che si entra nella piazza ci si trova in mezzo ad un dialogo.”

“Ogni civiltà ha il suo patrimonio di sciocchezze.”
Origine: Sabbia, p. 83

da Nuova enciclopedia
Nuova enciclopedia
Origine: In Opere, a cura di Leonardo Sciascia e Franco De Maria, Bompiani, 1989: «L'europeismo è una civiltà di carattere non teocratico ma essenzialmente umano, e dunque suscettibile di progresso e di perfezionamento. L'europeismo è una forma di civiltà prettamente umana, che ogni intromissione del divino nell'europeismo, ogni tentativo di teocrazia in Europa (fascismo, nazismo, ecc.) è un ostacolo all'europeismo, un arresto della civiltà "europea"».

“Dialoga col tuo dolore. […] Dialoga con esso, e il tuo dolore ti risponderà.”
Tre ragazzi immaginari

“Ogni civiltà è diventata di quando in quando una crosta sottile su un vulcano di rivoluzione.”
Senza fonte