Origine: Dai Papirer, 1844, V B 55, 17; citato nella nota di Cornelio Fabro in Kierkegaard 1965, p. 120.
“Se Dio fosse il punto d'arrivo di un ragionamento, non sentirei alcuna necessità di adorarlo. Ma Dio non è solo la sostanza di ciò che spero, è anche la sostanza di ciò che vivo.”
In margine a un testo implicito
Nicolás Gómez Dávila 341
scrittore, filosofo e aforista colombiano 1913–1994Citazioni simili
“Alcool: sostanza che uccide chi è vivo e conserva chi è morto.”
Origine: Da Trattato sui principi della conoscenza umana, § 9.
“Dio è spirito, e quelli che lo adorano devono adorarlo in spirito e verità.”
4, 24
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni
da Posthuman
Mechanical Animals, Voce narrante dell'alieno alpha