“Il libro non educa chi lo legge allo scopo di educarsi.”

In margine a un testo implicito

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
legge , libro , scopo
Nicolás Gómez Dávila photo
Nicolás Gómez Dávila 341
scrittore, filosofo e aforista colombiano 1913–1994

Citazioni simili

Carlo Dossi photo

“Vi ha gente che è sempre del parere dell'ultimo libro che legge.”

Carlo Dossi (1849–1910) scrittore, politico e diplomatico italiano

n. 501

Leonardo Sciascia photo
Immanuel Kant photo
Vidiadhar Surajprasad Naipaul photo

“Senza la scrittura, ogni cosa diventerà insipida. Leggere non avrebbe più senso, perché uno scrittore legge con uno scopo.”

Vidiadhar Surajprasad Naipaul (1932–2018) scrittore trinidadiano

citato in Un fuga senza fine, Corriere della sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/dicembre/06/NAIPAUL_Una_fuga_senza_fine_co_9_041206052.shtml, 6 dicembre 2004

Edmondo De Amicis photo

“[…] l'uomo che pratica una sola classe sociale, è come lo studioso che non legge altro che un libro.”

il padre di Enrico: Aprile, Gli amici operai; 2001, p. 215
Cuore

John Boynton Priestley photo

“Un libro serve a chi lo scrive, raramente a chi lo legge, perciò le biblioteche sono piene di libri inutili.”

Luigi Pintor (1925–2003) giornalista, scrittore e politico italiano

Servabo

Pascal Quignard photo

“Il libro è un lembo di silenzio nelle mani del lettore. Chi scrive tace. Chi legge non rompe il silenzio.”

Pascal Quignard (1948) scrittore e saggista francese

I, 99
Piccoli trattati

Argomenti correlati