“Rifiuto l'idea di dividere il mondo fra animato e inanimato. Per me tutto è vivo. L'uomo non è al centro dell'universo, un animale o un albero possono insegnarmi molto di più sul rispetto degli altri. E anche sulla solidarietà.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Alexandr Isajevič Solženicyn photo

“Un uomo d'ingegno sa di possedere sempre molto, non si rammarica di dover dividere con altri.”

Alexandr Isajevič Solženicyn (1918–2008) scrittore, drammaturgo e storico russo

da Il primo cerchio

Edgar Snow photo
Giuseppe Cruciani photo

“Chi mette al centro della propria vita un animale o gli animali, con tutto il rispetto, perché ognuno nella vita può fare quello che vuole, però è evidente che ha problemi col mondo che lo circonda.”

Giuseppe Cruciani (1966) giornalista, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano

Origine: Dalla trasmissione televisiva L'Aria che Tira, La7, 13 novembre 2015; citato in Cruciani: "Chi mette al centro della propria vita un animale ha problemi col mondo che lo circonda" http://www.la7.it/tagada/video/cruciani-chi-mette-al-centro-della-propria-vita-un-animale-ha-problemi-col-mondo-che-lo-circonda-13-11-2015-167617, La7.it, 13 novembre 2015.

Vasco Rossi photo

“[L'utilitarismo] colloca l'uomo al centro dell'universo, e vede nei suoi stati d'animo l'unica fonte di valore nel mondo.”

Stuart Hampshire (1914–2004) filosofo inglese

Origine: Da Morality and Pessimism, in Aa. Vv., Public and Private Morality, 1978; citato in Peter Singer, Utilitarismo e vegetarianesimo, in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 259. ISBN 88-207-2686-6

John Ronald Reuel Tolkien photo
Konrad Lorenz photo
Plutarco photo
Platone photo

Argomenti correlati