
“Bisogna essere malati per un anno intero per capire quanto è lungo un anno!”
10 dicembre 1909; Vergani, p. 278
Diario 1887-1910
da Il bambino ch'ero io, vv. 1-6, p. 12
Una foglia d'alloro
“Bisogna essere malati per un anno intero per capire quanto è lungo un anno!”
10 dicembre 1909; Vergani, p. 278
Diario 1887-1910
Origine: Da un tweet http://twitter.com/maroni_leganord/status/286052154156916736/photo/1, 1º gennaio 2013.
“La nube del giorno più nera fu quella che vedo più rosa nell'ultima sera.”
libro Canti di Castelvecchio
Ma vafanculo.
Tutto il grillo che conta
“Magari ci saremmo distrutti con le nostre stesse mani ma almeno sarebbe stata colpa nostra.”
«Lo sarebbe stato davvero? Colpa di chi, esattamente? Tua? Mia? No, sarebbe stato il risultato di diversi miliardi di esseri umani che hanno fatto scelte relativamente innocue: avere figli, andare a lavoro in auto, cercare di mantenere quel lavoro, risolvere prima di tutto i problemi dell’immediato futuro. Quando arrivi al punto in cui anche le azioni più banali sono punibili con la morte della specie, allora evidentemente, evidentemente, sei in una fase critica, un tipo diverso di punto di non ritorno.»
Spin
da Quando Renzo morì io ero al bar, 55<sup>a</sup> composizione, p. 80
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno
Origine: Questa è la prima versione di La ballata di Renzo. Si tratta della più famosa tra le canzoni inedite, Gaetano infatti, in questo brano, sembra anticipare il dramma che avrebbe poi vissuto nella sua ultima notte.