“Io penso veramente che l'essere piú povero che vi sia in Inghilterra ha una vita da vivere quanto il piú grande e perciò credo sia chiaro che ogni uomo il quale debba vivere sotto un governo debba prima col suo consenso accettare quel governo; e ritengo che l'uomo piú povero in Inghilterra non sia affatto tenuto a rigore a obbedire a quel governo che egli non ha avuto alcuna voce nel creare; e sono sicuro che, quando avrò ascoltato le ragioni in contrario, a quelle ragioni vi sarà chi risponda, in quanto che dubiterei che sia un inglese chi dubitasse di queste cose.”

dal dibattito di Putney, 28 ottobre – 11 novembre 1647; citato in Giampiero Carocci, La rivoluzione inglese. 1640-1660, Editori Riuniti, Roma, 1998, p. 70

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

George Orwell photo
Francesco Guicciardini photo
Oscar Wilde photo
Haruki Murakami photo
George Orwell photo
Fëdor Dostoevskij photo
Noam Chomsky photo
Emile Zola photo

“[A Maheu] Quando non si è i piú forti, bisogna bene essere i piú giudiziosi.”

Richomme: I, V; 1951, p. 56
Germinale

John Stuart Mill photo

“Piú penso al progetto di un volume sulla Libertà, piú mi convinco che sarà letto e farà sensazione.”

citato in F. A. Hayek, J.S. Mill and H. Taylor. Their friendship and subsequent marriage, Routlédge and Kegan Paul, London, 1951, p1981, p. 222-3; ripreso in 1981, p. 7
Saggio sulla libertà, Citazioni sul libro

Konrad Lorenz photo

“Credo che il nome di Dio non solo non si debba nominare invano, ma penso che non si debba nominare affatto.”

Konrad Lorenz (1903–1989) zoologo e etologo austriaco

Il futuro è aperto

Argomenti correlati