“Imparate dal mio esempio, se non dalle mie parole, quanto sia pericoloso acquisire la conoscenza e quanto sia più felice l'uomo convinto che il suo paese sia tutto il mondo, di colui che aspira a un potere più grande di quanto la natura non conceda.”

1991, p. 54
Frankenstein

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 03 Giugno 2022. Storia
Mary Shelley photo
Mary Shelley 23
scrittrice, saggista e biografa inglese 1797–1851

Citazioni simili

Mary Shelley photo
Talete photo
Fiorello photo

“[Discutendo della parola felice] felice è una parola pericolosa: è contro la parità dei sessi. Una donna può dire "Io sono felice" mentre Felice non può dire "Io sono una donna."”

Fiorello (1960) showman, imitatore e conduttore radiofonico italiano

1 novembre 2006
Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Umberto Eco

Paul Tillich photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Stephen Hawking photo
Nelson Mandela photo
Alexandre Dumas (padre) photo
Émilie du Châtelet photo

“L'uomo più felice è colui che non vuole cambiare il proprio stato.”

Émilie du Châtelet (1706–1749) matematica, fisica e scrittrice francese

Discorso sulla felicità

Morgan photo

“Bisogna essere profondamente convinti, | che il mondo è orripilante, | per essere felici.”

Morgan (1972) cantautore, polistrumentista e disc jockey italiano

da Le ragioni delle piogge, n. 11
Canzoni dell'appartamento

Ludwig Wittgenstein photo

“La vita di conoscenza è la vita che è felice nonostante la miseria del mondo.”

Ludwig Wittgenstein (1889–1951) filosofo e logico austriaco

13 agosto 1916, da Quaderni 1914-1916

Argomenti correlati