“[Nel 1860 era nata l'Italia] Una monarchia poco democratica, fondata sulla tangente.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Novembre 2019. Storia
Lorenzo Del Boca photo
Lorenzo Del Boca 6
giornalista e saggista italiano 1951

Citazioni simili

Renato Brunetta photo

“A partire dall'articolo 1: stabilire che l'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro non significa assolutamente nulla.”

Renato Brunetta (1950) economista e politico italiano

Origine: Citato in Corriere della sera http://www.corriere.it/politica/10_gennaio_02/riforme_pdl_brunetta_pietro_costituzione_pd_idv_55317b80-f7b4-11de-8d00-00144f02aabe.shtml, 2 gennaio 2010.

Rayden photo
Ieng Sary photo
Farah Pahlavi photo
Pellegrino Rossi photo
Giuseppe Prezzolini photo

“L'Italia non è democratica né aristocratica. È anarchica.”

Codice della vita italiana, Capitolo III – Del Governo e della Monarchia

Tommaso Landolfi photo

“Sì, sì sì, il presidente d'una repubblica democratica fondata sul lavoro non appartiene a se stesso. E allora, bah, passatemi il frac.”

Tommaso Landolfi (1908–1979) scrittore, poeta e traduttore italiano

da Racconti impossibili, Vallecchi, Firenze, 1966, p. 110

Dante Alighieri photo

“O gente umana, per volar sù nata, | perché a poco vento così cadi?”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

l'Angelo dell'umiltà: XII, 95-96
Variante: O gente umana, per volar sù nata,
perché a poco vento così cadi?

Roberto Gervaso photo

“La tangente è la provvigione altrui.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

La volpe e l'uva

Argomenti correlati