Origine: Citato in La Libia avverte Italia e Ue "Rischio aumento clandestini" http://www.repubblica.it/esteri/2012/05/12/news/libia_rischio_aumento_immigrazione_clandestina-34987621/, la Repubblica, 12 maggio 2012.
“La scelta di uccidere in questi casi sembra essere l'unico modo per l'assassino di mantenere l'assoluto controllo sul/la partner. Spesso quando il movente è la gelosia la morte del partner arriva dopo l'ennesima lite violenta. Certo non bisogna in questo elenco dimenticare che tutta una serie di omicidi maturati all'interno della coppia di passionale hanno avuto ben poco ma hanno basato la scelta di uccidere su aspetti decisamente più pragmatici e strumentali come l'ottenimento di un vantaggio economico importante o di un'appetitosa eredità.”
Delitti passionali: come e perché si muore per amore
Argomenti
gelosia , morte , arrivo , aspetto , assassinio , assassino , assoluto , bisogno , controllo , coppia , elenco , essere , interno , lite , modo , movente , omicidio , partner , passionale , pragmatico , scelta , serie , unico , vantaggio , dopo , poco , eredità , ottenimento , importanteRoberta Bruzzone 2
criminologa italiana 1973Citazioni simili
Origine: Da La quinta costellazione del cuore, traduzione di Lucia Ferrantini, Garzanti, Milano, 2012, p. 213.
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 126
“Ciarlatano (s. m.). Assassino sprovvisto di licenza di uccidere.”
1988, p. 47
Dizionario del diavolo
La spada di Aldones
La donna in carriera, pos. 1209
Cuori allo specchio