“Nell'Ottocento i ricchi si davano alla caccia alla volpe: era di moda. Poi fu la volta delle scuderie e dei cavalli. Nel secolo scorso, negli anni '50, ricchi e arricchiti si sono buttati nel calcio, il vezzo è diventato acquistare un club. Senza badare ai conti: una volta lo sport era quasi avulso dal carattere economico. Oggi è un mercimonio.”

Origine: Dall'intervista di Cesare Lanza "Nel calcio ci sono più magnager che manager" http://www.lamescolanza.com/INTERVISTE0205/2006/intervista_claudio_lotito=822006.htm, lamescolanza.com, 8 febbraio 2006.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Claudio Lotito photo
Claudio Lotito 47
imprenditore e dirigente sportivo italiano 1957

Citazioni simili

Natalino Balasso photo
Scialpi photo

“Barbara D'Urso mi si è buttata addosso in un club romano più di una volta: ero famoso, lei non era ancora nessuno poi ha fatto una carriera rapida.”

Scialpi (1962) cantante e attore italiano

Origine: Da un'intervista alla trasmissione I Radioattivi, Radio Club 91; citato in Scialpi choc: «Barbara D'Urso? Mi si è buttata addosso quando non era nessuno» http://www.ilmessaggero.it/SOCIETA/GOSSIP/scialpi_rivelazione_choc_barbara_d_amp_39_urso/notizie/1254851.shtml, Il Messaggero.it, 23 marzo 2015.

Barbara d'Urso photo
Lev Jašin photo
Philip Levine photo
Nino Frassica photo

“Io faccio sport: calcio, cavallo e caciocavallo.”

Nino Frassica (1950) attore, comico e personaggio televisivo italiano

I migliori anni

Quino photo

“È una vergogna come sia diventato caro essere ricchi!”

Quino (1932) fumettista

Origine: Ci è sparito l'orizzonte!, p. 189

Mistaman photo
Ferdinando Camon photo

“Erano terre povere ma sante, | son diventate ricche ma assassine.”

Ferdinando Camon (1935) scrittore italiano

Dal silenzio delle campagne

Argomenti correlati