“[su Ibn Sabin, filosofo musulmano e mistico sufi del XIII secolo]
Filosofo andaluso, aristotelico sagace, ma dallo spirito amaro e tormentato, egli costruì una critica psicologica della storia della filosofia musulmana; e approdò a una dottrina mistica ilemorfista, in cui Dio sarebbe la "forma" degli spiriti e di tutti gli esseri. Di lui si dice che si sia suicidato alla Mecca, nel desiderio di unirsi a Dio.”

Ultimo aggiornamento 12 Dicembre 2018. Storia
Louis Massignon photo
Louis Massignon 1
orientalista e teologo francese 1883–1962

Citazioni simili

Giuseppe Prezzolini photo
Papa Innocenzo IV photo

“[Apprezzamento di Innocenzo IV al cospetto di Abū Ṭālib, fratello di Ibn Sabin] Uomo così sapiente che oggi, presso i Musulmani, non vi è nessuno che conosca Dio meglio di lui.”

Papa Innocenzo IV 180° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Citato in Le questioni siciliane. Federico II e l'universo filosofico, versione dall'arabo, introduzione e note a cura di Patrizia Spallino, Officina di Studi Medievali, Palermo, 2002 (p. 18, n. 27).

René Laurentin photo

“Teresa di Lisieux fu una delle fonti del filosofo Henri Bergson, nell'ultima tappa della ricerca in cui trovò Dio grazie alla testimonianza dei mistici.”

René Laurentin (1917–2017) presbitero e teologo francese

da Teresa di Lisieux. Vita e attualità, tradotto da L. Bianchi, Queriniana, 1997

Karen Armstrong photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Giordano Bruno photo
Georg Christoph Lichtenberg photo

“Dio creò l'uomo a sua immagine, dice la Bibbia. I filosofi fanno esattamente il contrario: creano Dio a loro immagine.”

Georg Christoph Lichtenberg (1742–1799) fisico, scrittore e aforista tedesco

Lo scandaglio dell'anima

Johann Gottfried Herder photo

“il filosofo è tanto più bestia quanto più vuol esser dio”

Johann Gottfried Herder (1744–1803) filosofo e teologo tedesco

Another Philosophy of History and Selected Political Writings

Argomenti correlati