“Questa unità di tutta la vita è una peculiarità dell'Induismo, che non restringe la salvezza ai soli esseri umani, ma afferma che essa è possibile per tutte le creature di Dio. Può darsi che ciò sia possibile solamente mediante la forma umana, tuttavia questo non rende l'uomo il signore della creazione. Lo rende servo della creazione di Dio. Ora quando noi parliamo della fratellanza degli uomini lo facciamo in termini riduttivi e supponiamo che ogni altra forma di vita possa essere sfruttata dall'uomo a suo piacimento. Però l'Induismo esclude qualsiasi forma di sfruttamento.”
Origine: L'Induismo, pp. 24-25
Argomenti
vita , uomini , creatura , creazione , essere , forma , fratellanza , piacimento , salvezza , servo , sfruttamento , signora , signore , signoria , termine , uomo , dio , ora , possibile , unità , peculiaritàMahátma Gándhí 168
politico e filosofo indiano 1869–1948Citazioni simili
Origine: Da Theology and Ethics; citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 23. ISBN 978-88-87947-01-4

“Dio è migliore di quel che sembra, la Creazione non gli rende giustizia.”
Origine: Il malpensante, Aprile, p. 41