“Se è vero che il fine giustifica i mezzi, ne discende che il non raggiungimento del fine non consente più di giustificarli.”

Origine: Motto erroneamente attribuito a Niccolò Machiavelli.
Origine: Dall'intervista di Giancarlo Bosetti, «No, non c'è mai stato il comunismo giusto», l'Unità, 3 aprile 1998, p. 7.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 20 Marzo 2023. Storia
Norberto Bobbio photo
Norberto Bobbio 44
filosofo, storico e politologo italiano 1909–2004

Citazioni simili

Niccolo Machiavelli photo

“Il fine giustifica i mezzi.”

Niccolo Machiavelli (1469–1527) politico, scrittore, storico italiano

Attribuite

Publio Ovidio Nasone photo

“Il fine giustifica i mezzi.”

Publio Ovidio Nasone (-43–17 a.C.) poeta romano

da Heroides, II, 85

Albert Camus photo
Friedrich Nietzsche photo

“Mezzi e fine. – In arte il fine non santifica i mezzi: ma i mezzi santi possono santificare il fine.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

136

Serafino di Sarov photo
Fausto Cercignani photo

“Se non hai un fine, non devi preoccuparti dei mezzi.”

Fausto Cercignani (1941) filologo, critico letterario e poeta italiano

p. 53

Ghemon photo

“Il fine giustifica il gioco è il modo di prendere la sconfitta che diversifica ognuno quando lo scarto è di poco.”

Ghemon (1982) rapper italiano

da Fate finta che Scienz non ci sia più, n. 6
Qualcosa Cambierà

Marie-Dominique Philippe photo
Nicolás Gómez Dávila photo

Argomenti correlati