da una lettera a Olga Monod
“Ogni epoca ha i suoi gusti, le sue inclinazioni e manie e malattie predominanti. In Italia, l'epoca umbertina amò l'opera di un amore violento, cieco, ridicolo, patologico. Il dopoguerra soffre, tra l'altro, di due nuove malattie: il tifo sportivo e la mania del cinematografo, che chiameremo per brevità filmopatia.”
Origine: 24 ore in uno studio cinematografico, p. 92
Argomenti
amore , guerra , malattie , cieco , cinematografia , cinematografo , dopoguerra , epoca , inclinazione , malattia , mania , opera , operaio , ridicolo , tifo , brevità , sportivo , altroMario Soldati 46
scrittore e regista italiano 1906–1999Citazioni simili
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 66
Origine: Citato in Valerio Piccioni, Quando giocava Pasolini.
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 17
Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 379