“Io non parlo alle femmine, bensì agli uomini, perché chi è di mente instabile non è assolutamente in grado di capire le mie parole.”

Origine: Da Moralia, XXVIII, 3.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
uomini , femmina , grado , mente , morale , parola
Papa Gregório I photo
Papa Gregório I 15
64° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 540–604

Citazioni simili

Cirillo di Alessandria photo

“In massima parte la mente delle femmine è più rozza, né può facilmente capire cose difficili.”

Cirillo di Alessandria (376–444) vescovo egiziano

da Joannis evang., XII, XX-15

Ludovico Ariosto photo
Ignazio di Antiochia photo

“Chi possiede veramente la parola di Gesù è in grado di capire anche il suo silenzio e di giungere così alla perfezione.”

Ignazio di Antiochia (35–108) vescovo cattolico e teologo romano

Lettera agli Efesini

Arthur John Strutt photo
Marco Polo photo

“Io parlo parlo … ma chi m'ascolta ritiene solo le parole che aspetta. … Chi comanda al racconto non è la voce: è l'orecchio.”

Marco Polo (1254–1324) mercante, ambasciatore e viaggiatore italiano, appartenente al patriziato veneziano

In fiction

Bertrand Russell photo

“Einstein era indiscutibilmente uno dei più grandi uomini del nostro tempo. Aveva in altissimo grado la caratteristica semplicità degli scienziati migliori – una semplicità che viene dal fermo desiderio di capire cose che sono del tutto impersonali.”

Bertrand Russell (1872–1970) filosofo, logico e matematico gallese

Origine: Citato in The New Leader, 30 maggio 1955; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 180. ISBN 88-04-47479-3

Micah Nathan photo

“Se dovete temere qualcosa, fate in modo che non sia la morte, bensì il torpore della mente.”

Micah Nathan (1973) scrittore statunitense

L'ultimo alchimista

Jiddu Krishnamurti photo

Argomenti correlati