“Quelli che recano annunzi ordinari sono detti angeli, quelli invece che annunziano i più grandi eventi son chiamati arcangeli.”

Omelie sui vangeli

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Papa Gregório I photo
Papa Gregório I 15
64° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 540–604

Citazioni simili

Paolo Ferrari (commediografo) photo

“Io per ordinario | Fra questi sì e no son di parer contrario.”

Paolo Ferrari (commediografo) (1822–1889) commediografo e scrittore italiano

I, 13
La satira e Parini

Becca Fitzpatrick photo
Gottfried Wilhelm von Leibniz photo
Umberto Eco photo
Nicolás Gómez Dávila photo
William Carlos Williams photo

“I poeti sono dannati ma non son ciechi, vedono gli occhi degli angeli.”

William Carlos Williams (1883–1963) poeta, romanziere e medico statunitense

Citato in Allen Ginsberg Jukebox all'idrogeno

Francesco Dimitri photo

“Quando un evento sfugge ai nostri parametri, invece di cambiare i parametri, cambiamo l'evento”

Francesco Dimitri (1981) scrittore italiano

La ragazza dei miei sogni

Francesco Petrarca photo

“Io son colei che sì importuna e fera, chiamata son da voi, e sorda e cieca gente, a cui si fa notte innanzi sera.”

Francesco Petrarca (1304–1374) poeta italiano autore del Canzoniere

libro Il trionfo della Morte

Zdeněk Zeman photo

“Siete voi giornalisti che le chiamate grandi e fate delle distinzioni che io invece non faccio. Rispetto al passato oggi a certe squadre non danno 20 rigori a stagione.”

Zdeněk Zeman (1947) allenatore di calcio ceco

Origine: Citato in [//www.corrieredellosport.it/calcio/serie_b/pescara/2012/02/17-221990/Zeman%3A+%C2%ABRigori+alla+Juve%3F+C'era+solo+su+Giovinco%C2%BB Zeman: «Rigori alla Juve? C'era solo su Giovinco»], Corriere dello Sport, 17 febbraio 2012.

Luciano di Samosata photo

“[…] calco i capi degli uomini, e le piante de' miei piedi son tenere, e dal valgo son chiamata Podagra, perché ai piedi io fo caccia.”

Podagra, p. 27 http://books.google.it/books?id=sBdrliWHpm0C&pg=RA2-PA28
La tragopodagra o il podagroso
Origine: Nei due componimenti, la Podagra viene personificata come una dea.

Argomenti correlati